
Bianco
Colline Novaresi DOC - BIANCO 2022
Il Colline Novaresi DOC Bianco è un vitigno da sempre coltivato nell’Alto Piemonte. Il suo corredo lo rende un vino volutamente facile, ma non per questo scontato. La peculiarità è una facilità di beva coniugata ad una struttura leggera che lo fanno un’arma da antipasti.e lo fanno un’arma da antipasti.

Bianco
Colline Novaresi DOC - BIANCO 2021
Fresco, verticale e teso. Queste le caratteristiche che rendono unica l’annata 2021. Profumi erbacei e campestri che rievocano le caratteristiche del nostro Bianco nella loro totalità

Bianco
Colline Novaresi DOC - BIANCO 2020
Il Colline Novaresi DOC Bianco è un vitigno da sempre coltivato nell’Alto Piemonte. Il suo corredo lo rende un vino volutamente facile, ma non per questo scontato. La peculiarità è una facilità di beva coniugata ad una struttura leggera che lo fanno un’arma da antipasti.e lo fanno un’arma da antipasti.

Nebbiolo
NEBBIOLO DOC 2020
L’affinamento in legno porta rotondità e completezza al Nebbiolo. Utilizziamo barrique con la nostra solita regola del buon senso, affinchè i terziari non invadano troppo l’anima del nostro Nebbiolo.

Nebbiolo
NEBBIOLO DOC
AFFINATO IN LEGNO 2020
La storia del Nebbiolo nell’alto Piemonte trova riferimenti medioevali, si pensa che prima di arrivare in Langa sia passato qui. Walter porta a piena maturazione le uve, le vendemmia manualmente in cassette e le vinifica secondo la regola del buonsenso. Nessun additivo e solo l’espressione del frutto coltivato in vigna. Ottiene un prodotto diretto e comunicativo. Il potenziale di questo Nebbiolo è superlativo, infatti grazie ad una struttura di base invidiabile lo si può apprezzare nel tempo con l’affinamento in bottiglia. Ciononostante bevuto giovane sa il fatto suo ugualmente.

Nebbiolo
NEBBIOLO DOC
La storia del Nebbiolo nell’alto Piemonte trova riferimenti medioevali, si pensa che prima di arrivare in Langa sia passato qui. Walter porta a piena maturazione le uve, le vendemmia manualmente in cassette e le vinifica secondo la regola del buonsenso. Nessun additivo e solo l’espressione del frutto coltivato in vigna. Ottiene un prodotto diretto e comunicativo. Il potenziale di questo Nebbiolo è superlativo, infatti grazie ad una struttura di base invidiabile lo si può apprezzare nel tempo con l’affinamento in bottiglia. Ciononostante bevuto giovane sa il fatto suo ugualmente.
Nebbiolo
NEBBIOLO DOC
La storia del Nebbiolo nell’alto Piemonte trova riferimenti medioevali, si pensa che prima di arrivare in Langa sia passato qui. Walter porta a piena maturazione le uve, le vendemmia manualmente in cassette e le vinifica secondo la regola del buonsenso. Nessun additivo e solo l’espressione del frutto coltivato in vigna. Ottiene un prodotto diretto e comunicativo. Il potenziale di questo Nebbiolo è superlativo, infatti grazie ad una struttura di base invidiabile lo si può apprezzare nel tempo con l’affinamento in bottiglia. Ciononostante bevuto giovane sa il fatto suo ugualmente.
